• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Murlo

Il caratteristico borgo medievale si trova in cima a una collina da cui si domina la valle del Crevole ricoperta di fitti boschi, in una posizione di confine tra la Val di Merse e la Val d’Arbia. La zona era abitata da tempi remotissimi: le origini del luogo, infatti, sono legate alla civiltà etrusca, come testimoniato dai ritrovamenti di Poggio Civitate e Poggio Aguzzo. Il Castello di Murlo risale al XII secolo, quando fu centro principale del feudo dei vescovi di Siena o Vescovado, ma fu trasformato alla fine del Cinquecento dopo la caduta della Repubblica di Siena. Al centro il Palazzo del Vescovo, sede del museo, le carceri e la cattedrale. Si segnala l’incantevole paesaggio della Riserva Naturale del Basso Merse.

Comunicati stampa Incontri Notizie
Dal 15 Novembre 2022 al 31 Dicembre 2022

Musei e Alzheimer, con Asl e Società della Salute via a un nuovo corso

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/2-1.jpg 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-11-15 12:46:052023-01-25 18:12:05Musei e Alzheimer, con Asl e Società della Salute via a un nuovo corso
Notizie
Dal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e cultura

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/09/Immagini-newslettersito-916-18.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-09-06 11:57:142022-09-28 10:12:37Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e cultura
Evento
Dal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022

BluEtrusco: a Murlo torna il Festival della cultura etrusca

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/bluetrusco2022.jpg 379 648 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2022-07-05 15:26:352023-01-27 11:47:53BluEtrusco: a Murlo torna il Festival della cultura etrusca
Dal 27 Giugno 2022 al 16 Agosto 2022

Alle origini del Palio di Siena? Una corsa di cavalli al tempo degli Etruschi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/06/Immagini-newslettersito-916-6.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-06-27 13:26:562023-01-22 20:25:20Alle origini del Palio di Siena? Una corsa di cavalli al tempo degli Etruschi
Mostra
Dal 22 Aprile 2022 al 20 Ottobre 2022

Mostra fotografica a Murlo: la cultura sorda si racconta attraverso l'obiettivo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Save-the-date-Deaf-Mostra.png 1240 1748 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-04-22 10:46:182023-01-27 12:53:12Mostra fotografica a Murlo: la cultura sorda si racconta attraverso l’obiettivo
Camminando per musei a Murlo: veduta di Murlo dal Museo Antiquarium Poggio Civitate, che sarà oggetto dell'iniziativa Camminando per musei, con un trekking alla scoperta degli Etruschi a Murlo
Trekking
Dal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022

Camminando per musei: un trekking con il CAI a Murlo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Camminando-per-musei_un-trekking-a-Murlo-alla-scoperta-degli-Etruschi.jpg 1024 768 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-04-19 13:09:182022-04-19 16:33:50Camminando per musei: un trekking con il CAI a Murlo
Aprile sulle tracce dell'archeologia nelle terre di Siena: ad aprile, per i soci Unicoop firenze, visite guidate gratuite aprile 2022
Notizie Visite
Dal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022

Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di Siena

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/03/Acroterio-murlo-2.jpg 2507 1389 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-03-17 13:35:302022-04-20 14:47:46Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di Siena
Mostra
Dal 4 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022

PROROGATA - Deaf Eyes: una call e una mostra fotografica per valorizzare la cultura sorda

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/03/Hands_Comunication_LeRose.jpg 1005 1005 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-03-04 12:36:572023-01-27 12:53:15PROROGATA – Deaf Eyes: una call e una mostra fotografica per valorizzare la cultura sorda
Evento
Dal 27 Febbraio 2022 al 31 Marzo 2022

Visite guidate gratuite al museo di Murlo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/11/Murlo-Halloween-Testa-di-Gorgone-VI-secolo-a.C..jpg 1471 1875 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-03-04 10:05:102023-01-27 11:48:04Visite guidate gratuite al museo di Murlo
Trekking
Dal 30 Novembre 2021 al 9 Ottobre 2022

Trekking e musei: un nuovo protocollo con il CAI

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/11/trekking-CAI.jpeg 2048 1536 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-11-30 15:15:102022-04-14 18:16:25Trekking e musei: un nuovo protocollo con il CAI
Unione dei ciechi in visita a murlo
Evento
Dal 3 Dicembre 2021 al 5 Dicembre 2021

Tocca, senti, pensa.. al Museo Etrusco di Murlo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/11/Tocca-senti-pensa-giornata-internazionale-persone-disabilità-al-Museo-Etrusco-di-Murlo.png 538 956 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-11-29 17:23:412023-01-27 11:48:07Tocca, senti, pensa.. al Museo Etrusco di Murlo
scopri in questo articolo, quali musei sono aperti nel weekend di Ognissanti e gli eventi in programma nei musei delle Terre di Siena.
Evento
Dal 28 Ottobre 2021 al 4 Novembre 2021

Ognissanti: i musei senesi aperti e gli eventi in programma nel weekend

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Ponte-di-Ognissanti_i-musei-senesi-sono-aperti_eventi-in-programma-nel-weekend_asciano.png 2966 5273 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-10-29 13:25:012023-01-27 11:48:08Ognissanti: i musei senesi aperti e gli eventi in programma nel weekend
Vietato non toccare: percorso di accessibilità al Museo di Murlo
in presenza

Un museo per tutti a Murlo

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/IMG_4766.png 720 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-17 17:03:512022-08-26 11:37:53Un museo per tutti a Murlo
in presenza

Il gioco dell'oca etrusco

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Murlo_Gioco-oca-etruschi-Poggio-Civitate.png 719 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-08 18:25:082022-08-26 10:17:44Il gioco dell’oca etrusco
in presenza

Il mestiere dell’archeologo: The Garbage Project

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Murlo-The-Garbage-Project-.png 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-08 18:22:472022-08-26 10:15:50Il mestiere dell’archeologo: The Garbage Project
in presenza

La scrittura etrusca. Leggere, scrivere e far di conto

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Murlo_La-scrittura-etrusca-Poggio-Civitate.png 720 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-08 18:18:222022-08-26 10:14:04La scrittura etrusca. Leggere, scrivere e far di conto
Page 1 of 3123

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • Manage Subscriptions
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • SOCIAL WALL
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top