

ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitiva











“Clandestine – L’altra Italia dell’arte”, al Teatrino della Compagnia di Monticchiello - RIMANDATO

A poca distanza dalla rinascimentale Pienza, Monticchiello, baluardo del sistema difensivo della Repubblica senese, conserva i caratteri della fortezza medievale con la cinta muraria e il cassero. La chiesa, dedicata ai Santi Leonardo e Cristoforo, è del XIII secolo e presenta, all’interno, frammenti di affreschi di scuola senese del XIV- XV secolo.
Monticchiello si può raggiungere da Pienza anche a piedi, con una bella passeggiata tra le colline, tra calanchi, poderi e strade bianche. Basta prendere la discesa a sinistra del Duomo di Pienza e seguire le indicazioni della sentieristica in direzione sud-est. Il delizioso e caratteristico paese è famoso anche per il “Teatro Povero” che tiene in estate i suoi spettacoli, interpretati dai paesani, nella piazza principale.
Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena
Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it
Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546