• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Monteriggioni

Situato poco a nord di Siena, Monteriggioni venne fondato nel secondo decennio del Duecento dalla Repubblica di Siena, con il principale scopo di creare un avamposto difensivo contro la rivale Firenze. Per secoli dunque l’insediamento svolse in pieno la funzione per cui era stato creato, respingendo di volta in volta assedi e attacchi. La sua funzione militare venne meno a partire dalla metà del Cinquecento, quando l’intero Stato Senese venne annesso a quello Fiorentino.

La cinta muraria abbraccia la sommità di una collina con un perimetro di circa 570 metri ed è dotata di quattordici torri rettangolari sporgenti dalla cortina esterna. L’imponenza delle torri dovette essere conosciuta anche nel Medioevo, tanto da suggerire a Dante una famosa similitudine con i Giganti collocati nell’Inferno (Inf., XXXI, vv. 40-44). All’interno del borgo, in cui sopravvivono qua e là tracce delle antiche strutture, l’edificio di maggior interesse è rappresentato dalla Pieve di S. Maria Assunta, databile alla prima metà del XIII e rimaneggiata all’interno in epoca moderna.

Nei dintorni, inoltre, oltre ai diversi percorsi per trekking e bici tracciati soprattutto nella “Montagnola Senese”, sono presenti numerosi piccoli villaggi, chiese e castelli, fra i quali ricordiamo la ex-abbazia dei Santi Salvatore e Cirino ad Abbadia Isola (XII sec.) e l’eremo di San Leonardo al Lago (XIII sec.). Monteriggioni è anche una delle moderne tappe lungo il percorso ministeriale della Via Francigena che nel territorio comunale è presente per una lunghezza di circa 20 km.

Evento
Dal 21 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023

Eventi da Natale all'Epifania nei musei senesi!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/SITO-NATALE-EVENTI-MUSEI-SENESI.jpeg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2022-12-19 18:28:532023-01-27 11:47:42Eventi da Natale all’Epifania nei musei senesi!
Evento
Dal 9 Luglio 2022 al 10 Luglio 2022

Monteriggioni 1213-1554: attraversando la storia del grande castello

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/06/Immagini-newslettersito-916-14.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-06-24 11:38:142023-01-27 11:47:55Monteriggioni 1213-1554: attraversando la storia del grande castello
Comunicati stampa Notizie
Dal 27 Aprile 2021 al 31 Maggio 2021

Toscana in zona gialla: riaperture dei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/Sito_ZONA-GIALLA-annuncio-riaperture-musei-MAGGIO-2021.png 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-04-27 17:04:342021-06-30 12:30:37Toscana in zona gialla: riaperture dei musei senesi
CAMMINAMENTI CINTA MURARIA MONTERIGGIONI PERCORSO EDUCATIVO VISITA GUIDATA BAMBINI FAMIGLIE
in presenza

Monteriggioni, un tuffo nel Medioevo

Camminamenti sulla cinta muraria e Museo “Monteriggioni in Arme”

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/camminamento-sud-B.-BRUCHI.png 554 984 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2021-04-13 15:59:302022-08-26 08:54:42Monteriggioni, un tuffo nel Medioevo
Camminamento sulle mura di Monteriggioni
Evento
31 Ottobre 2020

ANNULLATA - Passeggiata nella storia da Abbadia Isola a Monteriggioni

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/10/Camminamento-sule-mura.png 563 1000 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2020-10-12 16:04:542023-01-27 11:48:22ANNULLATA – Passeggiata nella storia da Abbadia Isola a Monteriggioni
31 Gennaio 2023

Camminamenti sulla cinta muraria e Percorso didattico “Monteriggioni in Arme”

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif 0 0 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2020-07-10 18:53:102023-01-13 16:37:31Camminamenti sulla cinta muraria e Percorso didattico “Monteriggioni in Arme”
Trekking
Dal 7 Ottobre 2019 al 4 Novembre 2019

Visioni in Movimento

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4377_0.jpg 636 978 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-06 00:00:002020-03-26 15:43:26Visioni in Movimento

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • Manage Subscriptions
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • SOCIAL WALL
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top