• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Chiusi

L’antichissima città di Chiusi è considerata dalle fonti latine una delle prime e più importanti città etrusche della storia: fu sede di una potente lucumonia etrusca, nell’epoca in cui Porsenna era arrivato a sfidare Roma (510 a.C.), passò poi sotto i Longobardi. Il centro storico odierno, tra vestigia medievali e palazzi cinquecenteschi, è contrassegnato da urne, iscrizioni e reperti archeologici incastonati nei muri. La Cattedrale di San Secondiano, in stile romanico ma restaurata alla fine dell’Ottocento, sorge sul nucleo delle antiche vestigia cittadine: negli anni Settanta furono portati alla luce, nella zona dell’abside e del presbiterio, i resti di un edificio romano e della primitiva basilica cristiana visibili nel museo attiguo. In corrispondenza della torre campanaria, si trova una monumentale cisterna che, nel Settecento, si ritenne erroneamente appartenere alla dimora del re etrusco Porsenna; si tratta, in realtà, di un grande serbatoio, parte integrante dell’ ingegnoso sistema di acquedotti realizzato dagli Etruschi. Nel borgo si segnalano alcuni affascinanti edifici nobiliari; nei dintorni da non perdere le tombe etrusche, le catacombe e infine l’area naturale protetta del Lago di Chiusi.

Evento
Dal 21 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023

Eventi da Natale all'Epifania nei musei senesi!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/SITO-NATALE-EVENTI-MUSEI-SENESI.jpeg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2022-12-19 18:28:532023-01-27 11:47:42Eventi da Natale all’Epifania nei musei senesi!
Evento
Dal 30 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022

Halloween nei musei senesi: tante attività da brividi!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/halloween-musei-senesi.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-28 10:42:022023-01-27 11:47:45Halloween nei musei senesi: tante attività da brividi!
Visite
9 Ottobre 2022

FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/famu-giornate-famiglie-museo-2022.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-04 14:37:112022-10-07 12:24:44FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!
Museo civico Chiusi_attività per famiglie_estate 2021
Didattica
Dal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022

Museo per famiglie: laboratori al Museo "La città sotterranea" di Chiusi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Chiusi_attività-per-famiglie.png 720 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-08-04 15:17:082022-08-26 13:49:49Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di Chiusi
Evento
Dal 1 Luglio 2022 al 30 Luglio 2022

Notti dell'archeologia 2022: splendono le collezioni archeologiche

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Immagini-newslettersito-916-15.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-07-05 09:32:592023-01-27 11:47:53Notti dell’archeologia 2022: splendono le collezioni archeologiche
Evento
Dal 6 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022

Amico Museo 2022: le iniziative dei Musei Senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/05/Immagini-newslettersito-916-5.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-05-09 13:33:402023-01-27 11:48:00Amico Museo 2022: le iniziative dei Musei Senesi
Trekking
Dal 14 Maggio 2022 al 4 Giugno 2022

"La vita dolce e riposata": trekking fotografici nelle terre di Siena!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/05/Immagini-newslettersito-916-1.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-05-06 10:06:132022-05-11 15:14:48“La vita dolce e riposata”: trekking fotografici nelle terre di Siena!
Podcast
Dal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022

"Per rinfrescare la memoria": podcast dei Museum Angels sulla Resistenza

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Progetto-senza-titolo-10.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-04-26 14:41:372022-05-02 12:20:21“Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla Resistenza
Aprile sulle tracce dell'archeologia nelle terre di Siena: ad aprile, per i soci Unicoop firenze, visite guidate gratuite aprile 2022
Notizie Visite
Dal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022

Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di Siena

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/03/Acroterio-murlo-2.jpg 2507 1389 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-03-17 13:35:302022-04-20 14:47:46Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di Siena
Notizie
Dal 7 Dicembre 2021 al 31 Gennaio 2022

Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/natale21.jpg 788 1024 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-12-17 14:28:282022-01-04 16:51:56Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia
14 Ottobre 2021

La scrittura: una storia etrusca (che passa da Chiusi)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Coperchio-di-urna-con-iscrizione-bilingue-di-Vel-Venzile-AlfnalisleCaius-Vensius-fine-I-secolo-a.C..png 833 1246 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-10-14 13:15:552023-01-05 17:11:45La scrittura: una storia etrusca (che passa da Chiusi)
in presenza

Caccia al tesoro. Attività di orienteering e riconoscimento di dettagli al museo e fuori

Museo Civico “La città sotterranea”

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Museo-civico-chiusi-scala-e-cantine.png 720 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-06 17:32:212021-09-06 17:32:21Caccia al tesoro. Attività di orienteering e riconoscimento di dettagli al museo e fuori
in presenza

L'ho rotto! Laboratorio di restauro

Museo Civico “La città sotterranea”

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/L_ho-rotto_Museo-civico-chiusi_sezione-labirinto.png 720 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-06 17:27:252021-09-06 17:27:25L’ho rotto! Laboratorio di restauro
in presenza

Ma come scrivi? Laboratorio di scrittura etrusca

Museo Civico “La città sotterranea”

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Chiusi_Ma-come-scrivi_Sezione-epigrafica.png 709 1262 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-06 17:20:012021-09-06 17:20:01Ma come scrivi? Laboratorio di scrittura etrusca
in presenza

Disegniamo i mostri. Esseri fantastici rappresentati nelle urne etrusche ed altri miti

Museo Civico “La città sotterranea”

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Chiusi_Disegniamo-i-mostri_museo-civico-la-città-sotterranea.png 721 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-06 17:05:462021-09-06 17:05:46Disegniamo i mostri. Esseri fantastici rappresentati nelle urne etrusche ed altri miti
Museo civico Chiusi_attività per famiglie_estate 2021
Didattica
Dal 5 Luglio 2021 al 5 Settembre 2021

Il Museo per le famiglie: laboratori e attività al Museo civico "La città sotterranea" di Chiusi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Chiusi_attività-per-famiglie.png 720 1280 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-08-03 18:46:022021-08-03 18:47:56Il Museo per le famiglie: laboratori e attività al Museo civico “La città sotterranea” di Chiusi
Page 1 of 212

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • Manage Subscriptions
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • SOCIAL WALL
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top