• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Chianciano Terme

Chianciano Terme è una delle località termali più famose d’Italia. La sua posizione è particolarmente fortunata, a cavallo tra la Val d’Orcia con le sue crete e la fertile Val di Chiana. Un luogo di cura e di relax ma anche di bellezze antiche, come l’antico borgo posto sulla sommità della collina, di origini etrusche e sviluppatosi nel Medioevo, dove si possono visitare la Collegiata romanica di San Giovanni Battista, restaurata internamente in stile neoclassico nel 1809. Le acque di Chianciano erano conosciute già dal re etrusco Porsenna che le frequentò nel VI secolo a.C., secondo i racconti di Varrone, Tibullio e Orazio; nel poggio Silene, dove si trova uno dei tre stabilimenti termali di Chianciano, si sono rinvenuti resti antichi risalenti al III – IV secolo a.C.

La città sotterranea di Chiusi
Incontri
11 Gennaio 2020

Tra selvatico e domestico

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.20_Chianciano_MuseoArcheologico_IncontroTessaMatteini_fotonews.jpg.jpg 288 512 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2020-01-29 16:30:402020-02-13 15:47:55Tra selvatico e domestico
Didattica
13 Dicembre 2019

I cofani in gesso dorato

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/12/cofano-gesso-dorato.jpg 371 766 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-12-13 00:00:002020-02-05 13:03:33I cofani in gesso dorato
Conferenze Degustazioni
5 Dicembre 2019

Una lunga storia: La migrazione dei Longobardi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/12/2020.02.05_Chianciano_MuseoArcheologico_ConferenzaLongobardi_fotonews.jpg 382 678 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-12-05 00:00:002020-02-05 12:47:54Una lunga storia: La migrazione dei Longobardi
Conferenze
27 Novembre 2019

Antico Egitto: viaggio verso l'immortalità

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/11/2010.11.19_Chianciano_MuseoArcheologico_IncontroGuidotti_fotonews.jpg 310 551 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-11-27 00:00:002020-03-17 18:47:43Antico Egitto: viaggio verso l’immortalità
Didattica
23 Novembre 2019

I cieli di Van Gogh

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/11/Vincent-Van-Gogh.-Notte-stellata-1889-olio-su-tela-cm-73-x-92.-Museum-of-Modern-Art-di-New-York.jpg 640 1024 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-11-21 00:00:002020-02-05 12:58:33I cieli di Van Gogh
Conferenze Degustazioni
15 Novembre 2019

L'Archeologia al tempo della Belle Epoque

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/11/2020.02.05_Chianciano_-MuseoArcheologico_Allestimento_fotonews-scaled.jpg 1440 2560 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-11-15 00:00:002020-02-05 15:05:26L’Archeologia al tempo della Belle Epoque
Trekking
24 Ottobre 2019

Foilage delle vigne del Nobile

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/10/26.10.2019_Chianciano_PasseggiataAutunnoArgiano_fotonews.jpg 432 768 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-24 00:00:002020-03-18 11:27:29Foilage delle vigne del Nobile
3 Febbraio 2023

Museo Civico Archeologico Chianciano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif 0 0 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-23 09:24:072023-01-11 19:13:52Museo Civico Archeologico Chianciano
Trekking
19 Ottobre 2019

Trekking in Val di Chiana

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/10/19.10.2019_Chianciano_TrekkingLagoMontepulciano_fotonews.jpg 360 640 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-18 00:00:002020-03-18 11:34:48Trekking in Val di Chiana
Presentazioni
11 Settembre 2019

Giovanni Rasetti e lo sviluppo agricolo tra '800 e '900

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4353_0.jpg 304 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-09-11 00:00:002020-03-18 12:02:22Giovanni Rasetti e lo sviluppo agricolo tra ‘800 e ‘900
Conferenze
4 Settembre 2019

La strega di Cetona

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4347_0.jpg 391 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-09-04 00:00:002020-03-26 15:18:41La strega di Cetona
Incontri
28 Agosto 2019

Letture al Museo 2019

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4341_0.jpg 146 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-08-28 00:00:002020-03-26 15:24:33Letture al Museo 2019
Concerti Degustazioni
11 Luglio 2019

Panzanella sotto le stelle

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4339_0.jpg 246 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-08-09 00:00:002020-03-19 11:58:11Panzanella sotto le stelle
Concerti
17 Luglio 2019

Bach contemporaneo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/07/20.07.19_Chianciano_NottiArcheologia_DUOroboros-Bach_fotonews.jpg 272 378 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-07-17 00:00:002020-03-26 15:38:38Bach contemporaneo
Page 2 of 212

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • Manage Subscriptions
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • SOCIAL WALL
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top