• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Cetona

Cetona si è sviluppata sulle pendici del monte omonimo e conserva pressoché intatto l’impianto urbanistico medievale, con le strade concentriche che salgono verso la rocca, caratterizzata dal camminamento che corre lungo il muro di cinta. Nel XIII secolo è dominio della famiglia Aldobrandeschi, passando poi per varie signorie fino ad essere venduta alla Repubblica di Siena, nella seconda metà del Quattrocento. I Senesi dettero alla cittadina un nuovo assetto urbanistico, rafforzando le strutture difensive, mentre l’aspetto attuale si deve soprattutto al periodo di permanenza dei Medici, dall’inizio del Seicento, quando il centro della vita della città si spostò nella grande piazza rettangolare, fatta costruire appena fuori dalle mura. Il monumento principale è la Collegiata della Santissima Trinità, nel punto più alto del paese, di origine medievale ma ricostruita alla fine del Quattrocento e ristrutturata all’interno, come di consuetudine, in stile barocco.

in presenza

A caccia con Neanderthal - laboratorio speciale

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-A-caccia-con-Neanderthal-Cooperativa-Il-Labirinto-e1642500240576.jpg 506 900 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-18 10:08:472022-02-08 13:27:16A caccia con Neanderthal – laboratorio speciale
Notizie
Dal 7 Dicembre 2021 al 31 Gennaio 2022

Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/natale21.jpg 788 1024 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-12-17 14:28:282022-01-04 16:51:56Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia
in presenza

Faccia di vaso...

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Faccia-di-vaso.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 16:56:082022-09-27 15:43:40Faccia di vaso…
in presenza

Grotte e Speleologi

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Grotta-Lattaia.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:43:432022-09-27 15:44:18Grotte e Speleologi
in presenza

Il primo metallo

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Il_Primo_metallo.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:37:022022-09-27 15:44:43Il primo metallo
in presenza

La tavolozza preistorica

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-La-tavolozza-preistorica.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:35:012022-09-27 15:45:00La tavolozza preistorica
in presenza

Fuseruole e fusi...

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Fusi-e-fuseruoli.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:33:292022-09-27 15:44:02Fuseruole e fusi…
in presenza

Cos'è la terra?

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Cosa-è-la-terra.-geologia-.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:32:092022-09-27 15:41:35Cos’è la terra?
in presenza

È arrivato Colombino

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-è-arrivato-Colombino.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:30:382022-09-27 15:42:09È arrivato Colombino
in presenza

Mano rossa

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Mano_rossa.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 15:26:032022-09-27 15:45:29Mano rossa
in presenza

Cacciatori di fossili

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Cacciatori_fossili.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 14:44:292022-09-27 15:39:57Cacciatori di fossili
in presenza

Predatori e prede

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Predatori-e-prede.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 14:16:052022-09-27 15:45:52Predatori e prede
in presenza

Il monte Cetona prima dell'uomo

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Cetona-Museo-civico-Monte_Cetona-prima-delluomo.jpg 1440 2560 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-09-16 14:14:492022-09-27 15:44:32Il monte Cetona prima dell’uomo
Festival Incontri
Dal 26 Giugno 2021 al 11 Settembre 2021

A Cetona si accende l'Estate (anche con l'archeologia)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/10/Cetona-7-e1625762762523.png 1098 1570 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-07-08 18:32:182021-08-09 13:38:59A Cetona si accende l’Estate (anche con l’archeologia)
Evento
Dal 1 Luglio 2021 al 1 Agosto 2021

Notti dell'archeologia 2021 - Gli appuntamenti nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/06/Manifesto-Notti-Archeologia_2021.png 360 640 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-07-01 18:51:282023-01-27 11:48:18Notti dell’archeologia 2021 – Gli appuntamenti nei musei senesi
Bando servizio civile regionale 2021 Fondazione Musei Senesi
Avviso pubblico
Dal 29 Aprile 2021 al 31 Luglio 2021

Pubblicate le graduatorie per il nuovo bando di Servizio Civile Regionale 2021-2022

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/Bando-servizio-civile-regionale-2021.png 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-04-30 14:06:492021-08-06 15:10:34Pubblicate le graduatorie per il nuovo bando di Servizio Civile Regionale 2021-2022
Page 2 of 3123

Informazioni

  • Dove
  • Numero massimo di partecipanti
  • Durata
  • Costo
  • Accessibilità disabili
  • Destinatari dell'attività
  • Per prenotare
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top