• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Castelnuovo Berardenga

Il nome della città deriva dalla Contea dei Berardenghi e da quel Castelnuovo, fondato dalla Repubblica di Siena, dopo una delibera datata 26 luglio 1366, come punto di sorveglianza strategico del confine verso Firenze e Arezzo. La sua posizione ne faceva, inoltre un importante punto di appoggio politico, di controllo sulle forze signorili della zona, sempre al centro di rivendicazioni territoriali. In quest’epoca la parte superiore del colle venne circondata di mura, mai concluse, affidandone la direzione a Mino Dei di Siena (1373-1374). La vicinissima Montaperti fu il teatro della celeberrima vittoria dei Senesi su Firenze (4 settembre 1260), narrata anche da Dante. Da non perdere, nel piccolo ma gradevole centro storico, una passeggiata nel giardino della Villa Chigi Saracini, progettato dal genio di Agostino Fantastici e poi, ai primi del Novecento, ammodernato su iniziativa del conte Guido Chigi Saracini, fondatore dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Nella neoclassica prepositura, al centro del paese, da segnalare il dipinto con la Madonna col Bambino del pittore senese quattrocentesco Giovanni di Paolo.

Evento
Dal 6 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022

Amico Museo 2022: le iniziative dei Musei Senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/05/Immagini-newslettersito-916-5.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-05-09 13:33:402023-01-27 11:48:00Amico Museo 2022: le iniziative dei Musei Senesi
Trekking Visite
Dal 22 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022

/bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/05/Immagini-newslettersito-916-2.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-05-06 11:32:312022-05-16 16:04:00/bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!
La Fontana di Piazza Marconi a Castelnuovo - Della storia e dell'arte di Castelnuovo Berardenga
Evento
Dal 21 Aprile 2022 al 8 Maggio 2022

Castelnuovo si racconta: della storia e dell'arte

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/fontana-piazza-Marconi-Castelnuovo-Berardenga-1-scaled.jpeg 1707 2560 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-04-21 16:12:522023-01-27 11:48:01Castelnuovo si racconta: della storia e dell’arte
in presenza

Alberi e giardini intrecciati

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-GIARDINIINTRECCIATI-2-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 1228 2048 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-01-19 10:21:262022-01-19 10:33:37Alberi e giardini intrecciati
in presenza

Impara l’arte e mettila da parte. Percorso di conoscenza e progettazione di arte ambientale

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/11/EDU-FMSchool-arte-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 384 512 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 10:09:462022-01-19 10:09:46Impara l’arte e mettila da parte. Percorso di conoscenza e progettazione di arte ambientale
in presenza

Biodiversità e conservazione della diversità culturale: un viaggio antropologico.

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-foto-museopaesaggio-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 341 512 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 10:07:512022-01-19 10:46:21Biodiversità e conservazione della diversità culturale: un viaggio antropologico.
in presenza

Scopriamo di cosa è fatta la Terra: i minerali e le rocce

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-Terra-Rocce-e-Minerali-Museo-del-Paesaggio.png 1080 1920 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 10:04:392022-01-19 10:20:07Scopriamo di cosa è fatta la Terra: i minerali e le rocce
Quali cibi e da dove? Laboratorio
in presenza

Quali cibi da dove? Percorso didattico sulla cultura alimentare

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-CULTURAALIMENTARE-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 707 1200 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 10:03:102022-01-19 10:04:46Quali cibi da dove? Percorso didattico sulla cultura alimentare
in presenza

Non si butta via nulla. Laboratorio di educazione ambientale e riciclo creativo

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-riciclocreativo-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 563 750 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 10:01:352022-01-19 10:02:55Non si butta via nulla. Laboratorio di educazione ambientale e riciclo creativo
APICOLTURA - Museo del Paesaggio - Castelnuovo Berardenga -
in presenza

Dolce come il miele: percorso didattico sull'apicoltura

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-APICOLTURA-Museo-del-Paesaggio-Castelnuovo-Berardenga-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 450 860 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 09:59:032022-01-19 10:01:56Dolce come il miele: percorso didattico sull’apicoltura
Un mare di terra - Laboratorio Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
in presenza

Un mare di terra: i fossili raccontano

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-FOSSILI-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 799 1200 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 09:57:452022-01-19 09:59:22Un mare di terra: i fossili raccontano
Argilla, uomo e paesaggio - Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
in presenza

Argilla, uomo e paesaggio

Museo del Paesaggio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/EDU-FMSchool-ARGILLA-UOMO-PAESAGGIO-Pleiades-Cooperativa-Sociale.jpg 363 580 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 09:56:312022-01-19 09:57:30Argilla, uomo e paesaggio
Evento
Dal 1 Gennaio 2022 al 12 Gennaio 2022

Epifania 2022: eventi, mostre e visite guidate

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/1152578f-820d-4fd2-918d-6468b4cfa132.jpg 988 1170 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-01-04 16:46:092023-01-27 11:48:05Epifania 2022: eventi, mostre e visite guidate
1 Novembre 2021

La madia: custode di storie da assaporare (come il Pan co'Santi)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Pan-co_Santi-3.jpg 787 600 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-10-29 15:47:172023-01-05 17:11:45La madia: custode di storie da assaporare (come il Pan co’Santi)
scopri in questo articolo, quali musei sono aperti nel weekend di Ognissanti e gli eventi in programma nei musei delle Terre di Siena.
Evento
Dal 28 Ottobre 2021 al 4 Novembre 2021

Ognissanti: i musei senesi aperti e gli eventi in programma nel weekend

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Ponte-di-Ognissanti_i-musei-senesi-sono-aperti_eventi-in-programma-nel-weekend_asciano.png 2966 5273 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-10-29 13:25:012023-01-27 11:48:08Ognissanti: i musei senesi aperti e gli eventi in programma nel weekend
Didattica
10 Ottobre 2021

F@MU - Giornata nazionale delle famiglie al Museo 2021

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/10.10.2021_FAMU-famiglie-al-museo.png 1080 1920 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-10-04 17:20:382021-10-09 13:32:55F@MU – Giornata nazionale delle famiglie al Museo 2021
Page 2 of 3123

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • Manage Subscriptions
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • SOCIAL WALL
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top