Come molti dei luoghi della Val d’Arbia, Buonconvente deve la sua fortuna alla strada Francigena, della quale è sempre stato, nella zona, un importante punto di riferimento, per gli scambi, il transito e la sosta. Il piccolo borgo fortificato, sorto alla confluenza dei fiumi Arbia e Ombrone, si sviluppa, infatti, lungo la via maestra sulla quale si affacciano la Chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo, di origine trecentesca ma rifatta all’inizio del XVIII secolo, che conserva opere di Matteo di Giovanni e di Pietro di Francesco Orioli, l’oratorio di san Sebastiano e il Palazzo Pretorio, con la torre curiosamente somigliante alla Torre del Mangia di Siena e gli stemmi dei podestà senesi, sulla facciata. Lungo la strada principale spiccano alcune deliziose palazzine liberty.
Il paese è ancora racchiuso entro le mura tardo medievali. Soggetto a frequenti assalti e distruzioni tra XIII e XIV secolo, Siena decise di fortificare il borgo dotandolo anche di una rocca. L’unica porta superstite è quella senese, affiancata al cassero, costruita sul modello di quelle cittadine.
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Progetto-senza-titolo-10.png10801920Museum angelshttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifMuseum angels2022-04-26 14:41:372022-05-02 12:20:21“Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla Resistenza
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Pasqua-al-museo-Buonconvento-Museo-della-Mezzadria-esterno-scaled.jpeg19202560Amaliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifAmalia2022-04-14 16:33:482023-01-27 11:48:01Weekend di Pasqua al Museo? Ecco gli eventi nei musei senesi
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Dante-uomo-evento-celebrazioni-700-anni-Buonconvento.jpeg481850Elenahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifElena2021-09-21 16:51:392023-01-27 11:48:11Dante Uomo: anche Buonconvento si unisce alle celebrazioni dantesche
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Buonconvento-Palazzo-Ricci-una-storia-di-famiglia-Musei-Buonconvento.png432768Amaliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifAmalia2021-09-02 16:55:562022-08-24 13:49:03Palazzo Ricci: una storia di famiglia
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/Cosa-fare-finesettimana_Eventi-musei-senesi_dal-21-al-29-luglio-2021.png7201280Elenahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifElena2021-07-20 18:31:112023-01-27 11:48:16Cosa fare nel finesettimana? Scopri gli eventi in programma nei musei senesi
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/06/Immagine-mostra-Buonconvento.jpg16731181Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2021-06-08 18:58:562023-01-27 12:53:24Ritratti di joefire e poesia: Buonconvento riparte dalla comunità
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/Bando-servizio-civile-regionale-2021.png10801920Amaliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifAmalia2021-04-30 14:06:492021-08-06 15:10:34Pubblicate le graduatorie per il nuovo bando di Servizio Civile Regionale 2021-2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/Sito_ZONA-GIALLA-annuncio-riaperture-musei-MAGGIO-2021.png10801920Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2021-04-27 17:04:342021-06-30 12:30:37Toscana in zona gialla: riaperture dei musei senesi
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/schiacciata-Pasqua-museo-Mezzadria.jpg10031080Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2021-04-01 18:28:522023-01-05 17:11:47Nella “schiacciata” di Pasqua tutta la storia della società contadina
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/03/TGDante-1920x1080-1-e1616069315363.png8971435Amaliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifAmalia2021-03-19 14:46:512021-03-30 15:53:47TGDante: i Museum Angels si uniscono alle celebrazioni dantesche
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/12/Don-Enrico-01.png10551884Elisahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifElisa2020-12-03 08:34:552021-01-10 13:04:12Avvento: il tempo della luce e dell’attesa nei musei senesi