A spasso con la macchina del tempo a Castellina in Chianti!
CAMPUS, Archeologia, Castellina in Chianti

La programmazione estiva 2023 per i ragazzi al Museo Archeologico del Chianti si apre anche quest’anno come di consueto con cinque giorni di campo estivo da lunedì 10 a venerdì 14 luglio dalle ore 8.30 alle 13. Le attività sono pensate e strutturate per una fascia di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
Ogni anno il campo è dedicato ad un tema specifico o ad un filo conduttore principale attorno al quale si sviluppano le varie attività. Il campo di luglio, intitolato A spasso nel tempo a Castellina, si svolge in cinque mattinate per scoprire giorno per giorno, come guidati da una fantomatica macchina del tempo, quattro epoche storiche in successione cronologica.
Il contesto di osservazione è offerto proprio da Castellina in Chianti e dal territorio circostante ricco di testimonianze dall’Età del Bronzo fino al Medioevo. Ciascun giorno i partecipanti vengono catapultati in un preciso periodo storico con la realizzazione di oggetti caratteristici dell’epoca di riferimento che si ispirano a quelli esposti nelle vetrine del Museo.
Dalle prime testimonianze dell’Età del Bronzo, che indicano comunità dedite alla pastorizia e alla transumanza, si passa alla civiltà etrusca degli albori nella cosiddetta età Orientalizzante, all’età romana e infine alle tracce medievali tuttora individuabili non solo nella Rocca – che è parte integrante del percorso museale – ma anche nelle vie del paese di Castellina.
I bambini hanno così modo di sperimentare l’utilizzo di svariati materiali e di avvicinarsi al concetto di tempo come la rappresentazione della successione di eventi e cambiamenti, quindi il tempo inteso come il flusso naturale della storia.
Il programma giornaliero alterna ai laboratori manuali, anche attività di ascolto, osservazione,
ragionamento, gioco e movimento. Le attività si svolgono all’interno ed all’esterno dei locali del museo e della Rocca e in alcuni giorni è prevista l’uscita a piedi al vicino tumulo di Montecalvario.
INFO & ISCRIZIONI
L’accoglienza è garantita dalle ore 8.30 mentre le attività iniziano alle ore 9.
A metà mattinata è prevista una pausa con merenda al sacco per proseguire con le attività fino alle 12.30 circa. Ritiro dei partecipanti entro le ore 13.
Le iscrizioni sono aperte fino al 7 luglio. Max. 15 partecipanti.
Non è prevista l’iscrizione a singole giornate.
Contatti:
Museo Archeologico del Chianti
Piazza del Comune 17/18
53011 Castellina in Chianti (SI)
Tel: 0577/742090 – info@museoarcheologicochianti.it – www.museoarcheologicochianti.it