•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

A spasso con la macchina del tempo a Castellina in Chianti!

Museo Archeologico del Chianti
Dal 10 Luglio 2023 al 14 Luglio 2023
Topics:
CAMPUS, Archeologia, Castellina in Chianti

La programmazione estiva 2023 per i ragazzi al Museo Archeologico del Chianti si apre anche quest’anno come di consueto con cinque giorni di campo estivo da lunedì 10 a venerdì 14 luglio dalle ore 8.30 alle 13. Le attività sono pensate e strutturate per una fascia di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.

Ogni anno il campo è dedicato ad un tema specifico o ad un filo conduttore principale attorno al quale si sviluppano le varie attività. Il campo di luglio, intitolato A spasso nel tempo a Castellina, si svolge in cinque mattinate per scoprire giorno per giorno, come guidati da una fantomatica macchina del tempo, quattro epoche storiche in successione cronologica.

Il contesto di osservazione è offerto proprio da Castellina in Chianti e dal territorio circostante ricco di testimonianze dall’Età del Bronzo fino al Medioevo. Ciascun giorno i partecipanti vengono catapultati in un preciso periodo storico con la realizzazione di oggetti caratteristici dell’epoca di riferimento che si ispirano a quelli esposti nelle vetrine del Museo.

Dalle prime testimonianze dell’Età del Bronzo, che indicano comunità dedite alla pastorizia e alla transumanza, si passa alla civiltà etrusca degli albori nella cosiddetta età Orientalizzante, all’età romana e infine alle tracce medievali tuttora individuabili non solo nella Rocca – che è parte integrante del percorso museale – ma anche nelle vie del paese di Castellina.
I bambini hanno così modo di sperimentare l’utilizzo di svariati materiali e di avvicinarsi al concetto di tempo come la rappresentazione della successione di eventi e cambiamenti, quindi il tempo inteso come il flusso naturale della storia.

Il programma giornaliero alterna ai laboratori manuali, anche attività di ascolto, osservazione,
ragionamento, gioco e movimento. Le attività si svolgono all’interno ed all’esterno dei locali del museo e della Rocca e in alcuni giorni è prevista l’uscita a piedi al vicino tumulo di Montecalvario.

SCOPRI IL PROGRAMMA

 

INFO & ISCRIZIONI

L’accoglienza è garantita dalle ore 8.30 mentre le attività iniziano alle ore 9.

A metà mattinata è prevista una pausa con merenda al sacco per proseguire con le attività fino alle 12.30 circa. Ritiro dei partecipanti entro le ore 13.

Le iscrizioni sono aperte fino al 7 luglio. Max. 15 partecipanti.
Non è prevista l’iscrizione a singole giornate.

Contatti:
Museo Archeologico del Chianti
Piazza del Comune 17/18
53011 Castellina in Chianti (SI)
Tel: 0577/742090 – info@museoarcheologicochianti.it – www.museoarcheologicochianti.it

IN CORSO nel territorio

  • L’éternité de la fureur: omaggio a Léo Ferré a Castellina in Chiantidal 23 Luglio 2023 al 3 Novembre 2023
  • A Castelnuovo, in mostra gli scatti di Carlo Vigni sull’archeologia industrialedal 29 Settembre 2023 al 7 Gennaio 2024

FMS NEWS dal territorio

  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • Campo estivo “ELEMENTAL – I quattro elementi” al Museo del PaesaggioDal 10 Luglio 2023 al 28 Luglio 2023
  • A spasso con la macchina del tempo a Castellina in Chianti!Dal 10 Luglio 2023 al 14 Luglio 2023
  • La madia di Thomas14 Giugno 2023
  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arteDal 14 Febbraio 2023 al 30 Settembre 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023

FMS MUSEI

  • Museo Archeologico del ChiantiCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/Testa-felina-Castellina-in-Chianti-Museo-Archeologico-del-Chianti-senese.jpg 1643 2362 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-06-29 11:48:552023-06-29 11:54:08A spasso con la macchina del tempo a Castellina in Chianti!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}