• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elisa

Un antico mistero da svelare: a settembre, un nuovo campus a Castellina in Chianti

Museo Archeologico del Chianti senese
Dal 5 Settembre 2022 al 9 Settembre 2022
Topics:
CAMPUS, Castellina in Chianti

Sul finire dell’estate 2022, e dopo il successo del campo estivo Etruschi per davvero proposto a luglio, il Museo Archeologico del Chianti senese organizza un secondo campo che aderisce ai campi settembrini S-Passo al Museo promossi da Regione Toscana.  Il campo settembrino intitolato Un antico mistero da svelare è rivolto ai bambini di età compresa fra i 7 e gli 11 anni e si svolge da lunedì 5 a venerdì 9 settembre con orario 8.30 – 13.00.

 

Il programma

Il campo si struttura in cinque giornate differenti legate da un filo conduttore: il percorso affascinante dei reperti dal momento della loro scoperta alla divulgazione della storia – di cui sono testimoni (quasi) muti – al pubblico.

Ciascuna giornata è dedicata ad un aspetto differente della ricerca archeologica, dal momento iniziale dello scavo stratigrafico alle indagini che ampliano il terreno di indizi utili a ricostruire il passato, come l’archeobotanica ed il restauro, fino alla fase finale con la musealizzazione dei reperti.
Con un approccio curioso, sulla scia di un mistero da risolvere, i partecipanti si avventurano nell’esplorazione con i mezzi dell’investigazione archeologica: il metodo della stratigrafia nello scavo simulato per recuperare più informazioni possibili senza danneggiare o peggio perdere gli indizi; l’osservazione attenta dei reperti minuti e talvolta addirittura invisibili come i semi e i pollini, capaci di dar notizia di come fosse il paesaggio antico; la tecnica del restauro per ridare “volto” agli oggetti e ottenere altre preziose informazioni; la ricostruzione ragionata di tutti i pezzi del puzzle come in un rompicapo poliziesco e la presentazione della storia (il mistero svelato) in un museo secondo i migliori criteri della museografia.

Ogni giornata è strutturata in modo da integrare attività manuali con momenti di ascolto e osservazione, con giochi a tema e movimento.

L’orario scandisce la mattinata: accoglienza tra le 8.30 e le 9, attività dalle 9 alle 10.30, pausa merenda al sacco, alle 11.00 ripresa delle attività e termine alle 12.30 ca. Fino alle ore 13.00 è garantita la supervisione dei bambini in attesa dei genitori.   

I laboratori si svolgono prevalentemente negli spazi del museo e della rocca, interni ed esterni. In alcune giornate è prevista inoltre l’uscita a piedi fino al Tumulo di Montecalvario.

Iscrizioni aperte fino a mercoledì 31 agosto
I posti sono limitati e al raggiungimento del numero massimo di partecipanti viene attivata la lista d’attesa. 

Non è possibile prenotare singole giornate.

I titolari soci Unicoop Firenze beneficiano di uno sconto del 10% sul costo del campo estivo.

INFO E ISCRIZIONI

Museo Archeologico del Chianti Senese
Piazza del Comune 17/18
53011 Castellina in Chianti (SI)
Tel: 0577/742090 – info@museoarcheologicochianti.it – www.museoarcheologicochianti.it

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/08/Settembre-Campus-museale-a-Castellina-in-Chianti-Un-mistero.jpeg 1080 1920 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2022-08-29 13:17:542022-08-29 13:17:54Un antico mistero da svelare: a settembre, un nuovo campus a Castellina in Chianti
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top