• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Etrusco per davvero!

Museo Archeologico del Chianti senese
Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
Topics:
CAMPUS, Chianti, Castellina in Chianti
tumulo di Montecalvario a Castellina in Chianti

Il Museo Archeologico del Chianti senese apre le porte a bambini da 7 a 11 anni con il campo estivo “Etrusco per davvero”

Si intitola “Etrusco per davvero” il campo estivo organizzato dal Museo Archeologico del Chianti senese per bambini di età compresa fra 7 e 11 anni e in programma da lunedì 4 a venerdì 8 luglio con attività ludiche e didattiche per imparare la storia divertendosi. Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 1° luglio.

 

IL PROGRAMMA

Il campo “Etrusco per davvero” coinvolgerà i piccoli partecipanti tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 13, in attività che avranno come filo conduttore gli etruschi e il loro talento sviluppato in ambiti produttivi diversi nel corso della storia della loro civiltà. Dalle ceramiche sapientemente modellate ai metalli più o meno preziosi cesellati ad arte fino alle celebri oreficerie.

Per lo svolgimento dei laboratori, le attività prenderanno spunto da alcune delle eccellenze etrusche e dai resti conservati al Museo Archeologico del Chianti senese. Con metodi semplici ed efficaci, inoltre, i partecipanti potranno sperimentare diverse attività, fra cui la coroplastica, ossia la modellazione della creta per riprodurre il leone del Museo o figure mitologiche, la pittura con i pigmenti naturali provenienti dai minerali, la composizione di gioielli con la lamina di metallo e perline sulla scia delle celebri tecniche di oreficeria.

Durante il campo estivo, ci sarà spazio anche per attività legate alla sfera domestica, come la costruzione di un telaio, la tessitura a mano e la scrittura con caratteri etruschi su supporti di pietra per realizzare vere e proprie iscrizioni incise, attività un tempo riservata a pochi e con un ruolo determinante della donna.

L’ultimo giorno sarà dedicato a giochi creati ad hoc e quiz ispirati alle giornate precedenti per una conclusione divertente. Al termine dei cinque giorni, i bambini riceveranno un attestato di partecipazione come “vero etrusco”, un modo simpatico per concludere e riconoscere il lavoro svolto durante il campo estivo.

I laboratori si svolgeranno prevalentemente negli spazi del Museo e della Rocca medievale, sia all’esterno che all’interno, ed è prevista anche l’uscita a piedi fino al tumulo di Montecalvario

 

INFO E PRENOTAZIONI

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti Senese al numero 0577-742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it.

IN CORSO Chianti

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Chianti

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Etrusco per davvero!Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
  • /bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!Dal 22 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • FMS Card cresce: nel biglietto unico anche i musei di Grosseto e Volterra10 Dicembre 2021

FMS MUSEI Chianti

  • Museo del PaesaggioCastelnuovo Berardenga
  • Museo Archeologico del Chianti seneseCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/09/Il-tumulo-di-Montecalvario-a-Castellina-in-Chianti-scaled.jpg 1707 2560 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-06-24 15:20:102022-06-24 15:20:59Etrusco per davvero!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top