• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

STORIE DI BURATTINI E DI ARGILLA

Museo della Terracotta
Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
Topics:
CAMPUS, Amiata - Val d'Orcia, Petroio (Trequanda)

Per l’estate 2022, al Museo di Petroio, si svolgerà un laboratorio della terracotta organizzato nello spazio adibito alle attività didattiche. I bambini, guidati da personale esperto, potranno quindi visitare il Museo e poi giocare con l’argilla, impastare e modellare oggetti, piccoli monili e preziosi oggetti dipinti che, dopo essere cotti nel piccolo forno del laboratorio, potranno essere portati a casa.

  • Periodo di svolgimento: dal 4 all’8 luglio 2022. Presso il Museo della Terracotta di Petroio (dalle ore 9,30 alle 11,30 circa).
  • Numero massimo di 10 partecipanti: bambini/e residenti nel Comune e/o frequentanti le scuole dell’infanzia di Petroio e Trequanda.
  • Quota di compartecipazione: € 20,00 tramite le seguenti modalità: Pago PA o bonifico bancario entro il 04/07/2022 a conferma della avvenuta iscrizione.

Info e moduli:

Uffici Servizi Scolastici e Sociali del Comune: Ciolfi Monia – Luisa Fierli – Anna Bardelli
tel. 0578/269553-269552 – fax 0577 – 662029 anag@comune.trequanda.siena.it

Per ulteriori informazioni: QUI

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno.

Locandina

IN CORSO Amiata - Val d'Orcia

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Amiata - Val d'Orcia

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Laboratori per famiglie al Parco Museo MinerarioDal 6 Agosto 2022 al 21 Agosto 2022
  • Festival delle tradizioni minerarie 2022 ad Abbadia San SalvatoreDal 7 Agosto 2022 al 14 Agosto 2022
  • Archeodrone: le terme del poeta Orazio studiate con il drone!Dal 19 Luglio 2022 al 31 Luglio 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
  • STORIE DI BURATTINI E DI ARGILLADal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022

FMS MUSEI Amiata - Val d'Orcia

  • Museo Archeologico del Chianti senese :: TEST
  • TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale ToscanoMonticchiello (Pienza)
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna e Tempio del BrunelloMontalcino
  • Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di TentennanoCastiglione d’Orcia
  • Parco Museo MinerarioAbbadia San Salvatore
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Petroio_Laboratorio-di-terracotta-1.1.png 432 768 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-06-24 15:45:292022-07-11 15:33:08STORIE DI BURATTINI E DI ARGILLA
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top