•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Laboratori, giochi ed escursioni: i campi estivi nei musei senesi

Museo Archeologico del Chianti, Museo della Biodiversità
Dal 20 Luglio 2020 al 11 Settembre 2020
Topics:
CAMPUS, Didattica, Notizie, Archeologia, Scienza, Castellina in Chianti, Monticiano

Quale migliore occasione dei campi estivi per passare belle giornate all’aperto e andare alla scoperta della storia dei nostri musei?
Il territorio senese è ricco di racconti appassionanti e un bel campo estivo è uno dei modi migliori per avvicinare i bambini al museo!
Ogni giorno laboratori, giochi, escursioni con educatori competenti e in completa sicurezza. Ecco qua alcune delle proposte per l’estate nei musei senesi.

 

Un campo nel Chianti

Il Museo Archeologico del Chianti senese , ad esempio, aderisce ai campi estivi e settembrini promossi da Regione Toscana e propone per l’occasione due distinte settimane:

dal 27 al 31 luglio 2020 (orario 8.30-13.00)
In viaggio con Ulisse
(iscrizioni aperte fino al 24 luglio)

dal 31 agosto al 4 settembre 2020 – (orario 8.30-13.00)
Una settimana con Leonardo
(iscrizioni aperte dal 3 al 28 agosto)

Le attività, pensate per garantire il distanziamento fisico imposto dall’emergenza Covid-19, si svolgono in spazi esterni e interni ampi e areati della Rocca e del Museo. Sono previste uscite al tumulo di Montecalvario con spostamento a piedi. In osservanza delle disposizioni regionali in materia di contenimento epidemiologico il numero massimo di iscrizioni è limitato a 8 partecipanti a settimana e non è prevista l’iscrizione a singole giornate.

Costo a settimana: 25 € (l’iniziativa è compatibile con il bonus baby sitting previsto fino al 31 luglio).

SCOPRI IL PROGRAMMA

SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE CON REGOLAMENTO PER LA PRIMA SETTIMANA

 


Piccoli esploratori della biodiversità

Anche il Museo della Biodiversità di Monticiano organizza i campi estivi: un’occasione unica per immergersi nella natura: occasioni , giochi, laboratori e tante avventure per i piccoli esploratori! I campi sono dedicati a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 17 anni e sono organizzati secondo tutte le norme sanitarie vigenti, in completa sicurezza.

ogni settimana fino all’11 settembre 2020 (orario 9 – 17.00)

SCOPRI IL PROGRAMMA

Locandina
Locandina 2

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Etrusco per davvero!Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022

FMS MUSEI

  • Museo della BiodiversitàMonticiano
  • Museo Archeologico del ChiantiCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/07/Campi-estivi-Chianti-2.jpg 1536 2048 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-07-15 13:37:392021-09-17 12:13:39Laboratori, giochi ed escursioni: i campi estivi nei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}