Laboratori, giochi ed escursioni: i campi estivi nei musei senesi
CAMPUS, Didattica, Notizie, Archeologia, Scienza, Castellina in Chianti, Monticiano

Quale migliore occasione dei campi estivi per passare belle giornate all’aperto e andare alla scoperta della storia dei nostri musei?
Il territorio senese è ricco di racconti appassionanti e un bel campo estivo è uno dei modi migliori per avvicinare i bambini al museo!
Ogni giorno laboratori, giochi, escursioni con educatori competenti e in completa sicurezza. Ecco qua alcune delle proposte per l’estate nei musei senesi.
Un campo nel Chianti
Il Museo Archeologico del Chianti senese , ad esempio, aderisce ai campi estivi e settembrini promossi da Regione Toscana e propone per l’occasione due distinte settimane:
dal 27 al 31 luglio 2020 (orario 8.30-13.00)
In viaggio con Ulisse
(iscrizioni aperte fino al 24 luglio)
dal 31 agosto al 4 settembre 2020 – (orario 8.30-13.00)
Una settimana con Leonardo
(iscrizioni aperte dal 3 al 28 agosto)
Le attività, pensate per garantire il distanziamento fisico imposto dall’emergenza Covid-19, si svolgono in spazi esterni e interni ampi e areati della Rocca e del Museo. Sono previste uscite al tumulo di Montecalvario con spostamento a piedi. In osservanza delle disposizioni regionali in materia di contenimento epidemiologico il numero massimo di iscrizioni è limitato a 8 partecipanti a settimana e non è prevista l’iscrizione a singole giornate.
Costo a settimana: 25 € (l’iniziativa è compatibile con il bonus baby sitting previsto fino al 31 luglio).
SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE CON REGOLAMENTO PER LA PRIMA SETTIMANA
Piccoli esploratori della biodiversità
Anche il Museo della Biodiversità di Monticiano organizza i campi estivi: un’occasione unica per immergersi nella natura: occasioni , giochi, laboratori e tante avventure per i piccoli esploratori! I campi sono dedicati a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 17 anni e sono organizzati secondo tutte le norme sanitarie vigenti, in completa sicurezza.
ogni settimana fino all’11 settembre 2020 (orario 9 – 17.00)