•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!

Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
Topics:
bookshop, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza, Siena

La BOOK WEEK dei musei senesi, dal 18 al 28 novembre, sta per cominciare! Abbiamo selezionato tre filoni speciali per sconti imperdibili. All’interno del catalogo del nostro bookshop, infatti, troverai libri a prezzi scontati appartenenti a tre linee: itinerari a Siena, itinerari a San Gimignano e Cataloghi d’arte.

Vuoi scoprire quali sono gli itinerari a Siena in sconto durante la BOOK WEEK targata Fondazione Musei Senesi? Basta continuare a leggere l’articolo!

 

SCOPRI LA BOOK WEEK

 

 

BOOK WEEK: gli itinerari a Siena  

 

In viaggio con i grandi archeologi.

Sulle tracce degli etruschi nelle terre di Siena. Un itinerario che traccia la storia attraverso le linee collinari di Siena e di tutto il suo territorio. Un percorso progettato per scoprire gli Etruschi e tutti i popoli che abitarono queste terre nell’antichità.

 

Siena. Palazzo pubblico, Museo civico, Torre del Mangia (anche in inglese!)

Siena, gioiello della Toscana. Le sue mille sfaccettature, la sua storia, le sue tradizioni, i suoi
palazzi, il Duomo… sono tutti descritti in questa guida tascabile.

 

Pellegrini e ospitalità in terra di Siena

Alcuni dei tratti più significanti della via Francigena in Terra di Siena, raccontati dai pellegrini che li hanno solcati, scoprendo luoghi nuovi e antichi.
Il territorio senese, con i suoi borghi ed i suoi paesaggi collinari, accoglie e accompagna i viaggiatori facendo sì che possano riscoprirsi parte integrante di un cammino che attraversa secoli di storia.

 

Architettura nelle terre di Siena. La prima metà del Novecento.

Per la prima volta, una pubblicazione ripercorre gli studi e le realizzazioni di architettura a Siena e nei territori della provincia nel XX secolo. È un’epoca irrequieta, in continuo fermento, che si riscontra nei progetti dall’eccentrico stile Liberty a quello “littorio”.
Un periodo, il Novecento, pieno di fermento e di contrasti, tutti osservabili attraverso studio dell’architettura e dei suoi attori principali, tra cui Angiolo Mazzini, Gino Cancellotti, Virgilio Marchi e Pietro Porcinai.

 

Siena-Simus. Sistema museale universitario senese

La guida dedicata tutte le collezioni del Sistema Museale dell’Università di Siena. Dall’Orto Botanico di Siena al Museo dell’Antartide, fino alla collezione di Strumentaria Medica. Le raccolte dell’Università di Siena la raccontano attraverso allestimenti e strumenti che l’hanno caratterizzata nella sua crescita e nella sua evoluzione.

 

In viaggio nel Quattrocento (anche in inglese)

Un filo rosso che collega tutto il territorio di Siena attraversando le sue sfaccettature di ocra e collegando arte, natura e tradizione enogastronomica. Luoghi raccontati in quattro itinerari sulle
tracce dei viaggiatori del passato.

 

Museums in sienese territory. Cultural itineraries in and arround Siena. (anche in francese)

ITA – tutti i musei della rete della Fondazione Musei Senesi sono raccolti in questa preziosa, unica guida. Divisi a seconda delle loro aree geografiche di appartenenza che danno loro una chiave di lettura contestualizzata nel tempo e nello spazio.

ENG – all the museums of the network of the Fondazione Musei Senesi  are collected in this precious, unique guide. Divided according to their geographical areas of belonging that give them a contextualized interpretation in time and space.

FRA – tous les musées du réseau de la Fondatione Musei Senesi sont rassemblés dans ce guide
précieux et unique. Divisés selon leurs zones géographiques d’appartenance qui leur donnent une interprétation contextualisée dans le temps et l’espace.

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/itinerari-seina.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-11-14 15:05:192023-01-05 16:16:33BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top