Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei Senesi
bookshop, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza

Il nostro bookshop ti spalanca le porte: quest’anno, non ci accontentiamo del Black Friday Amazon ma proponiamo un’intera black week: la book week di Fondazione Musei Senesi! Dal 18 al 28 novembre, abbiamo ideato delle promozioni imperdibili per arricchire la tua biblioteca e iniziare a pensare ai primi regali di Natale…
Una settimana tutta dedicata al Black Friday Amazon, nella quale saranno protagonisti i libri di FMS. Cataloghi, studi, itinerari, guide e tanto altro: volumi scritti negli anni dai migliori studiosi italiani e legati a doppio filo alle terre di Siena.
Abbiamo selezionato tre filoni per la nostra book week, individuando tre categorie che rendono speciale e unico il nostro bookshop. Solo sui libri appartenenti a queste categorie abbiamo applicato degli sconti davvero importanti: non farti sfuggire la possibilità di farti consegnare direttamente a casa il meglio del nostro shop a un prezzo stracciato!
Pronti a partire per un viaggio di carta a Siena, a San Gimignano e attraverso le mostre che hanno fatto la storia di Fondazione Musei Senesi?
Sconti fino al 40% per tutti: clienti Prime e non!
1. ITINERARI SIENA
“Mi guarda Siena”, scriveva Luzi. Ecco, allo stesso modo, non si finisce mai di osservare Siena, per cercare di conoscerla sempre più a fondo. E, soprattutto, sono moltissimi gli itinerari per scoprirla in tutte le sue sfaccettature e in tutte le lingue.
Abbiamo scelto una selezione di percorsi ad hoc per appassionati di tutti i periodi storici, dal Medioevo fino al Novecento.
Anche in questo caso, gli sconti rendono ogni libro più appetitoso.
- In viaggio con i grandi archeologi. Sulle tracce degli etruschi nelle terre di Siena (- 43%)
- Siena. Palazzo pubblico, Museo civico, Torre del Mangia anche in inglese! (- 36%)
- Pellegrini e ospitalità in terra di Siena (- 22%)
- Architettura nelle terre di Siena. La prima metà del Novecento. (- 40%)
- Siena-Simus. Sistema museale universitario senese (- 33%)
- In viaggio nel Quattrocento anche in inglese (- 43%)
- Museums in sienese territory. Cultural itineraries in and arround Siena. anche in francese (- 39%)
2. ITINERARI SAN GIMIGNANO
L’affascinante borgo di San Gimignano, con le sue torri ed i suoi vicoli, è pronto a stupirvi. Per esplorarlo, basta sfogliare le pagine delle nostre pubblicazioni: un universo di storie, arte, tradizioni e tanto altro, comodamente a casa grazie ad Amazon.
E gli sconti sono imperdibili, vedere per credere!
- Spezieria di Santa Fina. San Gimignano. Guida per ragazzi (- 30%)
- San Gimignano. Musei civici, palazzo comunale, pinacoteca, torre Grossa anche in inglese! (- 29%)
3. CATALOGHI DI MOSTRA
Sono davvero tante le mostre che Fondazione Musei Senesi ha organizzato negli anni e altrettanti sono stati i cataloghi realizzati. Per riviverle, ecco una selezione delle pubblicazioni : sfogliarli sarà come riattraversare le sale, in un viaggio nel tempo e nello spazio.
Dal Trecento senese ai Macchiaioli, passando per la scultura barocca, il Risorgimento e non solo.
Il Black Friday Amazon non è mai stato così conveniente!
- Insieme sotto il tricolore. Studenti e professori in battaglia. L’Università di Siena nel Risorgimento. Catalogo della mostra (- 36 %)
- Siena bibliofila. Collezionismo librario a Siena su Siena (- 40%)
- L’occhio dell’archeologo. Ranuccio Bianchi Bandinelli nella Siena del primo ‘900. (- 40%)
- Mino Maccari e l’illustrazione letteraria (1928-1989). Catalogo della mostra (- 33%)
- Anima Hanako Kumazawa (- 30%)
- Marco Romano e il contesto artistico senese tra Due e Trecento. Catalogo della mostra (- 24%)
- Scultura barocca. Studi in terracotta dalla bottega dei Mazzuoli. Catalogo della mostra (- 36%)
- Tesori d’arte dal Trecento all’Ottocento. Restauri a Montepulciano. Catalogo della mostra (- 40 %)
- I funghi in mostra. Dalla collezione Valenti Serini dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena (- 36%)
- Macchiaioli a Montepulciano. Capolavori e inediti privati. (- 40%)
- L’esperienza delle cose (- 40%)
- Il Risorgimento nelle terre di Siena. (- 32%)